UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
FACOLTA' DI Facolta' di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali



Laurea specialistica - LS60 - Protezione e difesa civile

Sede di Foligno

ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DELLE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE

ANNO PERIODO DISCIPLINA DOCENTE ORE
TEOR. + PRAT.
CFU
2
ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA Dott. BRUNORI Antonio Maria Enrico
30 + 0
4
2
BIOCHIMICA Prof. ORLACCHIO Aldo
30 + 0
4
2
CHIMICA ORGANICA Dott. VACCARO Luigi
30 + 0
4
2
DIFESA CIVILE - DIFESA CIVILE 1 MODULO Dott.ssa D'ALESSANDRO Maria Luisa
30 + 0
4
2
DIFESA CIVILE - DIFESA CIVILE 2 MODULO Dott. BELSITO Alessandro
30 + 0
4
2
ECOLOGIA - ECOLOGIA 1 MODULO Prof. MEARELLI Mario
30 + 0
4
2
ECOLOGIA - ECOLOGIA 2 MODULO Dott. SIMONETTI Settimio
30 + 0
4
2
FISICA SPERIMENTALE Prof. MANTOVANI Giancarlo
30 + 0
4
2
GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGICA Prof.ssa GREGORI Lucilia
30 + 0
4
2
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI Prof. MINUTI Lucio
30 + 0
4

PROGRAMMI DEI CORSI

ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA
(Docente: Dott. BRUNORI Antonio Maria Enrico)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
 
Modalità di Esame:
 
Orario di Ricevimento:
 
Testi Consigliati:
BIOCHIMICA
(Docente: Prof. ORLACCHIO Aldo)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
Introduzione e contenuti della biochimica. La logica molecolare della vita.Le principali caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule e dei virus. Le cellule negli studi biochimici. Frazionamento subcellulare degli organelli.Le biomolecole. L'acqua: il solvente delle reazioni biochimiche. Tamponi biologici.Lipidi e membrane biologiche. Struttura e funzione dei polisaccaridi e degli acidi nucleici.
Struttura e funzione delle proteine: amminoacidi e peptidi, proprietà delle proteine; livelli strutturali delle proteine. Emoglobina e mioglobina.Lavorando con le proteine.Enzimi: meccanismi catalitici, inibizione e regolazione dell'attività enzimatica,farmaci come inibitori enzimatici. Coenzimi e Vitamine. Isoenzimi. Gli enzimi in analisi e terapie cliniche. Analisi ambientale e Biosensori. Trattamento di reflui e scarti. Settori applicativi industriali per l'ambiente e l'inquinamento del territorio. Vantaggi dell'uso industriale di enzimi.Metodologia di base per la ricerca biochimica e biotecnologica ed uso del personal computer ed internet. Le biotecnologie permettono di ottenere nuovi prodotti aprendo nuove frontiere industriali
 
Modalità di Esame:
Esame
 
Orario di Ricevimento:
11.00-13.00 da Lunedì a Venerdì
 
Testi Consigliati:
1. M. Stefani, M. Taddei. "Chimica, biochimica e biologia applicata." Editore Zanichelli.
2. R. Verga, M. S. Pilone. "Biochimica industriale" Enzimi e loro applicazioni nella bioindustria.
3. Dispense in CD fornite dal Docente.
4. L. Leningher, "Introduzione alla biochimica". Editore Zanichelli.
5. Campbell/Farrel ."Biochimica". Editore EDISES.
CHIMICA ORGANICA
(Docente: Dott. VACCARO Luigi)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
Il legame chimico nelle sostanze organiche. Il legame covalente puro e polare ed il legame ionico. L?isomeria, Le formule di struttura. La risonanza. Gli orbitali atomici del carbonio e la loro ibridizzazione (sp3, sp2, sp1). Orbitali molecolari di tipo s e p di legame e di antilegame. Rappresentazione delle strutture molecolari.
La classificazione dei composti organici in base ai gruppi funzionali.
Alcani e cicloalcani. Struttura. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Isomeria di struttura. Stereoisomeria. La reazione di sostituzione radicalica: stabilità e struttura dei radicali.
Alcheni e alchini. Struttura e isomeria cis-trans negli alcheni. Nomenclatura e regole di priorità del sistema E-Z. Proprietà fisiche. Stabilità relativa. Cenni sulle reazioni degli alcheni e alchini.
I composti aromatici. Struttura, regola di Hückel. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Effetto dei sostituenti sulle proprietà dei composti aromatici (acidità e reattività). Eterocicli aromatici e loro proprietà acido-base: piridina, pirrolo.
La stereoisomeria. Enantiomeria. Attività ottica e chiralità, racemi e loro risoluzione. La polarimetria ed il potere rotatorio specifico. Configurazione assoluta di tipo R ed S e di tipo D ed L.
Alogenuri alchilici e arilici. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche.
Alcoli e fenoli. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche. Cenni sulla reattività: acidità e basicità.
Eteri. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche.
La chimica dei composti carbonilici. Struttura. Sistematica dei gruppi funzionali contenenti l?unità carbonilica.
Aldeidi e chetoni. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche.
Acidi carbossilici e loro derivati. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche. Proprietà acido-base ed effetto dei sostituenti. Reattività: a) reazione di sostituzione acilica; confronto con la reazione di sostituzione nucleofila. Grassi e oli. Saponi e tensioattivi anionici.
Ammine. Struttura. Nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche. Proprietà acido-base ed effetto dei sostituenti. Cenni sulla reattività. Tensioattivi cationici.
Amminoacidi, peptidi e proteine. Struttura e proprietà degli amminoacidi. Acidità, basicità e pH isoelettrico. Il legame peptidico.
Polimeri sintetici, carboidrati e altri composti organici di interesse biologico.
Metodi spettroscopici per la determinazione della struttura delle molecole organiche
Metodi cromatografici per la separazione e purificazione delle molecole organiche.
 
Modalità di Esame:
esame scritto ed orale
 
Orario di Ricevimento:
sempre previo appuntamento telefonico 075 5855541
 
Testi Consigliati:
CHIMICA ORGANICA. Harold Hart, Lesile E. Craine, David J. Hart. Casa Editrice Zanichelli, 5a Edizione (2003), Bologna. Codice ISBN 88.08.07981.3
DIFESA CIVILE - DIFESA CIVILE 1 MODULO
(Docente: Dott.ssa D'ALESSANDRO Maria Luisa)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
 
Modalità di Esame:
 
Orario di Ricevimento:
 
Testi Consigliati:
DIFESA CIVILE - DIFESA CIVILE 2 MODULO
(Docente: Dott. BELSITO Alessandro)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
 
Modalità di Esame:
 
Orario di Ricevimento:
 
Testi Consigliati:
ECOLOGIA - ECOLOGIA 1 MODULO
(Docente: Prof. MEARELLI Mario)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
 
Modalità di Esame:
 
Orario di Ricevimento:
 
Testi Consigliati:
ECOLOGIA - ECOLOGIA 2 MODULO
(Docente: Dott. SIMONETTI Settimio)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
 
Modalità di Esame:
 
Orario di Ricevimento:
 
Testi Consigliati:
FISICA SPERIMENTALE
(Docente: Prof. MANTOVANI Giancarlo)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
La grandezza fisica ENERGIA in tutte le sue forme-
Radiazione solare- Le varie componenti dello spettro solare e interazione con l'atmosfera e il sistema terra-Effetto serra -Il clima
Energia dai combustibili fossili-Fonti e utilizzo- Macchine termiche e Leggi della termodinamica- Elettricità- Sorgenti rinnovabili: eolica- bioenergia-celle Idrogeno- Energia nucleare da fissione e da fusione -- Protezione dalla radiazione - Scorie radioattive
 
Modalità di Esame:
Esame scritto e orale
 
Orario di Ricevimento:
(1/3-31/5) Lun 11-13 e 15-18 Mar 11-13 e 15-18) altrimenti Lun 9-12 e 15-18 Mar 9-12 presso Dip. fisica
 
Testi Consigliati:
Sono disponibili le dispense elettroniche del corso
GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGICA
(Docente: Prof.ssa GREGORI Lucilia)
 
Periodo didattico:
 
Propedeuticità: Geologia strutturale
 
Programma:
Approfondimenti di Morfogenesi Fluviale, Carsica e Costiera.
Sistema morfogenetico glaciale. Sistema morfogenetico periglaciale. Sistema morfogenetico arido.
Sistema morfogenetico vulcanico.Elementi di cartografia tematica
Elementi di Fotointerpretazione
Escursione didattica

 
Modalità di Esame:
prova scritta con commento
 
Orario di Ricevimento:
tutti giorni con appuntamento
 
Testi Consigliati:
M.Panizza - Geomorfologia. Pitagora
M. Panizza - Manuale di Geomorfolgia applicata. F.Angeli Ed.
E. Lupia Palmieri & M. Parotto- Il Globo terrestre e la sua evoluzione. Zanichelli Ed.
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
(Docente: Prof. MINUTI Lucio)
 
Periodo didattico:
 
Programma:
Generalità e classificazione delle resine.
Materiali cristallini ed amorfi.
Preparazione, proprietà ed impieghi dei principali polimeri di poliaddizione e policondensazione.
Reazioni di degradazione e stabilizzazione di macromolecole.
Materiali compositi.
Polimeri biocompatibili/biodegradabili.
Materiali polimerici non-infiammabili e resistenti alle alte temperature: ritardanti di fiamma
Decomposizione termica e combustione dei polimeri.
Smaltimento e riciclo dei rifiuti con particolare riferimento ai materiali polimerici.
Proprietà meccaniche dei materiali.
Prodotti a base di silicati: vetri, cementi, ceramiche, refrattari, smalti.
Corrosione delle armature metalliche.
Metalli e leghe.
 
Modalità di Esame:
Esame orale
 
Orario di Ricevimento:
Ogni Martedì dalle 11,00 alle 13,00
 
Testi Consigliati:
Dispense del titolare del corso

RECAPITI DEI DOCENTI

Prof.ssa GREGORI Lucilia lucilia@unipg.it 0755840305
Prof. MANTOVANI Giancarlo giancarlo.mantovani@pg.infn.it 2715
Prof. MINUTI Lucio lucio@unipg.it 5545
Prof. ORLACCHIO Aldo orly@unipg.it 2187
Dott. VACCARO Luigi luigi@unipg.it 5541-5558